
Si può fare sesso con il Covid-19?
Ce lo spiega il nostro infettivologo Niccolò Ronzoni
Casi sospetti di polmonite in Cina, responsabile un nuovo virus
Questo era il titolo apparso, ormai un anno fa, sulle principali testate giornalistiche. A quel tempo nessuno di noi, nemmeno il più pessimista avrebbe immaginato di trovarsi all’inizio di una pandemia che di lì a poco avrebbe cambiato il mondo.
L’arrivo di un virus sconosciuto ha trovato tutti impreparati e nel giro di pochi mesi le nostre certezze e le nostre abitudini sono cambiate; nel nostro lessico quotidiano sono entrate di prepotenza parole come tampone, asintomatico, assembramenti, autocertificazione, DPCM, lockdown, quarantena, congiunti…
Tutti noi ci ricorderemo quanto è stato duro il lockdown
Abbiamo trascorso quasi due mesi senza poter uscire di casa, senza vedere gli amici, senza poter uscire a cena o anche solo a bere un caffè.
Sono trascorsi più di 10 mesi dall’inizio della pandemia in Italia e tutt’ora stiamo facendo i conti con questo virus. Molte attività sono ancora in crisi e la nostra vita non è ancora tornata alla normalità.
Uno dei cambiamenti più importanti portati dalla pandemia ha riguardato la vita sessuale delle persone.
Se prima dell’arrivo del coronavirus, per scongiurare la trasmissione della maggior parte delle malattie sessualmente trasmissibili, bastava il preservativo ora le cose si fanno decisamente più difficili. Il SARS-COV2 si diffonde per via aerea e tramite le goccioline di saliva. Il preservativo contro il coronavirus non serve a nulla. Il rischio di ammalarsi anche solo parlando o mangiando con una persona è, come sappiamo, elevatissimo. Figuriamoci con l’attività sessuale.
Come possiamo fare quindi a vivere la nostra sessualità anche in tempi così difficili?
In questo articolo vediamo dieci regole utili a proteggerci il più possibile da un contagio sperando ovviamente che questo incubo, grazie al vaccino, finisca presto e che tutti possiamo tornare a fare quello che più ci piace.
Regola n°1: CHI FA DA SE FA PER TRE
Potrà sembrare banale ma noi siamo il nostro partner sessuale più sicuro. La masturbazione è un’attività sessuale sicura al 100% e non ci sono controindicazioni nel praticarla con regolarità. Via libera quindi a sex toys, video o immagini, letteratura erotica… insomma qualsiasi cosa che ci possa fare eccitare e ci consenta di avere una soddisfacente attività sessuale in solitaria.
Regola n°2: COME SEI SEXTING!
Se il vostro partner è lontano, siete in quarantena o in zona rossa uno dei migliori modi per mantenere alta l’eccitazione sessuale è il sexting. Con le dovute precauzioni e cautele (come detto in questo articolo) il sexting è il miglior modo di eccitarsi e avere orgasmi soddisfacenti. Lasciatevi trasportare dalla fantasia e inventatevi giorno dopo giorno nuovi stimoli e nuove idee per colmare la distanza reale con il virtuale.
Regola n°3: CONGIUNTI È MEGLIO!
Così come in tutte le malattie infettive, avere un unico partner sessuale, meglio ancora se convivente, è uno dei modi per evitare di esporsi troppo al contagio. Per questo motivo poter avere una persona che vive stabilmente con noi, e con la quale vivere liberamente la propria sessualità è la cosa migliore. Mai come ora è il momento di fare due cuori e una capanna.
Regola n° 4: SU LA MASCHERA!
La mascherina è diventata ahimè un oggetto indispensabile nella pratica quotidiana. Vietato uscire da casa senza!
Non vi è mai successo di dimenticarvela e di sentirvi addosso gli sguardi della gente, quasi come se steste girando per la città in mutande? A maggior ragione durante il sesso, specie se decidete di farlo con una persona che non vive stabilmente con voi, oltre al preservativo è consigliabile usare le mascherine.
Ok, vista così sembra proprio la morte della sensualità… tuttavia con un po’ di fantasia e inventando qualche gioco di ruolo sono sicuro che si possano trovare risvolti positivi e sicuramente eccitanti. Avete presente Eyes Wide Shut?
Regola n°5: O’ FAMO STRANO?
Il SARS-CoV-2 si trova principalmente nelle secrezioni respiratorie (muco, saliva) e nel respiro. È possibile essere contagiati anche da persone asintomatiche. Sono state riscontrate tracce di virus nel liquido seminale e nelle feci, ma non nel liquido vaginale.
Così, come nella vita quotidiana, anche durante l’attività sessuale sarebbe consigliabile mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro, cosa ovviamente impossibile. Meglio però evitare posizioni nelle quali ci si trovi viso a viso con il partner.
Quindi abbandoniamo il classico missionario e apriamoci a nuove interessanti posizioni che ci permettano più distanze.
Regola n° 6: NIENTE BACI, SIAMO IN COVID
Purtroppo i baci in bocca sono la pratica più a rischio di contagio visto che il virus, come già detto, si concentra nelle secrezioni respiratorie. Meglio evitare, a meno che non viviate stabilmente con il/la vostr* partner.
Regola n° 7: GIÀ FATTO?
Meno tempo si sta a contatto l’un l’altro e meno si ha probabilità di contrarre il virus. Può andare bene quindi una sveltina, sempre con le dovute accortezze.
Regola n°8: VIENI FUORI!
Se avete a disposizione un luogo all’aperto dove sia consentito farlo, approfittatene. In zone areate e ben ventilate la probabilità di contagio è minore e quindi ben venga il sesso outdoor. Attenzione però agli sguardi indiscreti!
Regola n°9: IGIENE PERSONALE
Mai come ora l’igiene è importante. Farsi la doccia prima e dopo il sesso, lavarsi le mani, usare il gel idroalcolico e non ultimo lavare e sanificare i sextoys che abbiamo utilizzato possono essere piccoli gesti che fanno la differenza.
Regola n°10: ACCESSO LIMITATO
Meglio evitare attività sessuale di gruppo in questa fase, a meno che viviate in Nuova Zelanda (dove i casi di coronavirus sono praticamente zero). Rimandiamo queste attività a quando saremo vaccinati!
Inutile dire che in caso di sintomi sospetti come febbre, tosse, dolori muscolari, incapacità di sentire odori o sapori, difficoltà respiratoria dobbiamo evitare qualsiasi tipo di contatto con gli altri e avvertire immediatamente il nostro medico.
Non dimentichiamoci infine del rischio sempre presente di contrarre infezioni sessualmente trasmissibili (HIV, gonorrea, sifilide ecc…) perciò la regola sarà valida per sempre: usiamo sempre il preservativo soprattutto con i partner occasionali!
Queste sono alcune regole di buonsenso che hanno scopo puramente informativo e non sono da intendersi come metodi per evitare il coronavirus. Il rischio c’è sempre e finché non saremo tutti vaccinati non sarà di certo possibile tornare ad una piena normalità.
Fonti:
TORONTO PUBLIC HEALTH – Safer sex with COVID-19
https://www.toronto.ca/wp-content/uploads/2020/04/976c-Safer_sex_during_COVID-19.pdf
NYC HEALTH COVID SEX GUIDANCE https://www1.nyc.gov/assets/doh/downloads/pdf/imm/covid-sex-guidance.pdf